LA VERA RICCHEZZA .
Chi dice che probabilmente di non avere paura della morte mente .Dire addio a questo mondo ci spaventa specie chi vive puntando su sè stessi e sulle proprie capacità nel sentirsi sempre forte .
***
Nel momento in cui si sente padrone e dio della sua vita , si auto convince che tutto ciò che accade è tutto merito suo , che si e comprato una bella ville una bellissima macchina , va in vacanze girando per il mondo ,perchè nel suo lavoro lui è un genio e non poteva essere diversamente ,ed ha anche una bella famiglia.
***
Grazie alle sue capacità ,ricevendo complimenti perchè si sente stimato ,poi si guarda allo specchio e si vede un un gran genio, e pensa : tutto è solo mio mio, tutto è solo nelle sue mani, e pensa: sono il più tutto!
***
Ecco questa persona attaccarsi solamente ai beni materiali e al proprio ego distruttore quando alla fine si troverà faccia a faccia con la morte vivrà i suoi giorni nel terrore enorme , perchè ha trascorso una vita intera collaudando tutto ,ma poi arrivano per lui anche i primi dispiaceri e in quel preciso momento vedrà franerà sotto ai suoi piedi, osserverà un infinito di cui non riuscirà a capacitarsi e in cui non troverà alcuno appiglio.
***
Dovrà abbandonare tutto ciò che sentiva tutto ,tutte le sue sicurezze andranno a farsi benedire all'istante ,non ci saranno portafogli che terranno, neppure maniglie da abbrancare .
Questo è quell'individuo ...
CHE AVRA' SEMPRE PAURA DI MORIRE .
Lina Viglione .
VIVIAMO OGGI .
Tutti abbiamo paura del trapasso del sonno eterno, fa paura perché è contesa con il nostro istinto di restare in vita , con la nostra voglia di esistere, e con la nostra volontà di continuare a vivere .
***
Però la morte fa parte della vita, ne è la ordinaria decisione finale , temere ciò che è inevitabile è un po'stupido , più che altro noi temiamo la sofferenza collegato alla morte, non che noi c'è l'andiamo a cercarla , ma non sarà il termine della nostra vita a farci paura , non dobbiamo svilire la nostra vita passandola nella paura della fine e nell'abbaglio di un qualcosa dopo.
***
Anche io avrò certamente paura di lasciare questo vasto mondo ,ma so che cesserò di vivere solo pensando che Dio esiste e in quel buio, in quella vastità , io certamente troverò una mano tesa che è ...
RESTERA' TALE ANCHE IN VITA .
Lina Viglione .
LA NOSTRA ANIMA GEMELLA
A volte vorremo mostrare al mondo un volto diverso dal nostro,e magari questo qualcuno ha la nostra parte mancante? Sarà per questo che dicono gli esperti che ognuno di noi ha un anima gemella.
***
Cosa o che crediamo che sia il volto che mostriamo al mondo?E se cos' fosse dov'è il nostro Vero volto? Se è vero che è dentro di noi, perchè allora non siamo capaci trovarlo e a mostrarlo al mondo ?
E come diceva pure Pirandello.Noi mostriamo tuttavia ciò che ci viene da pensare oppure ci conviene mostrare, per essere ricordati al mondo.
***
Ciò che sta dentro di noi non è mica detto che non siamo capaci a trovarlo, magari lo ricociamo istintivamente . Il nostro non mostrarlo, è soltanto un'arma di difesa. Non ci resta altro che costruirci una vera ...
CORAZZA SUL NOSTRO VERO IO .
Lina viglione
Scrive un saggio: Ogni persona , nel corso della propria sussistenza , può ammettere due comportamenti : costruire o seminare . L'edificatori possono trascorrere e anni ipoticati nel loro compito, ma presto o tardi risolvono quello che stavano facendo.
***
Allora si fermano, e rimangono lì, circondati dalle loro stesse pareti. Quando la fabbricazione è terminata , la vita perde di significato.
Quelli che seminano soffrono con le tempeste e le stagioni,e molto di rado riposano.
***
Ma, al contrario di un edificio, il giardino non cesserà mai di crescere. Esso richiede ogni giorno l’attenzione del giardiniere, ma, nello stesso tempo, gli permette di vivere ....
COME UNA GRANDE AVVENTURA .
Lina Viglione
GUARDARSI INTORNO .
RispondiEliminaOgni essere umano va alla ricerca di intralci ,e se non le trovano se le crea. Non siamo mai contenti , come abbiamo raggiunto una meta non ci soffermiamo mai a meditare ,a gustarci ciò che abbiamo in quel momento.
Desideriamo sempre di più, è insito nella natura di tutti noi .La cosa alla quale bisogna stare molto attenti è che questa smania di provare sempre qualche cosa di nuovo non ci lasci con un pugno di mosche in mano .
Essere felici si può, basta volerlo ,basta guardarci intorno e nel non fare del nostro IO Un Mondo solamente nostro.Sussiste il prossimo che necessita del nostro piccolo contributo, se un piccolo contributo può rendere felice qualcuno quella felicità ci ritorna come un dono .Mettiamo
IN ORDINE I NOSTRI PENSIERI .
Lina Viglione