UNA LUCE IN FONDO AL TUNNEL .
Il pessimismo e vedere sempre nero ,e non pensare che le cose possono sempre cambiare . Ci sono persone che vedono nero in tutte le cose , per incertezze ,per sfiducia e debolezza , è aspettano sempre che siano gli altri a fare le cose per loro ,che viene chiamato lo agnosticismo della personalità , l'individuo umano dovrebbe essere ottimista in ogni caso.
***
Ogni persona deve pensare che nella vita nessuno regala nulla per nulla,e ci si deve mettere del suo , ma non sanno cosa fare , e si affidano agli altri per capire come fare per scappare da certe situazioni ,ma ogni persona deve darsi una mossa per capire cosa fare.
***
Pensare sempre al nero , e come vivere al buio ,ed è non vivere , per superare e giungere quella luce in fondo al tunnel , ci vuole tante decisionismo e coraggio nel fare le cose , non rassegnarsi mai rassegnarsi lo può fare solo uno che quando non ci sono più soluzioni solo per una brutta patologia , ma per il resto , mai cedere , ad una situazione ,ma lottare per raggiungere quella luce , la vita è una lunga battaglia o la combattiamo o sarà lei a combattere noi l'ottimismo è la ...
SPERANZA VANNO A BRACCETTO
Lina Viglione
NON E' MAI TROPPO TARDI
Non si è mai troppo adolescenti o troppo anziani per l'apprendimento della felicità. A qualunque età è bello impegnarsi del benessere dell’anima.
Chi dichiara che non è ancora giunto il momento di consacrarsi alla conoscenza di essa, o che ora mai è fuor di misura , è come se andasse dicendo dicendo in giro che non è ancora il momento di essere felice, o che ormai è trascorso l’età.
***
Da adolescenti come nell'età adulta è giusto che noi ci occupiamo a conoscere la felicità. Per ricordarci di essere ancora ancora adolescenti quando saremo davanti con gli anni in inutilità del grato ormai della felicità avuta negli anni passati ,ci fortificano in essa, per organizzarci a non aver timore dell’avvenire.
Sforziamoci di apprendere allora lil patrimonio che fanno la felicità, perché quando essa c’è abbiamo tutta , altrimenti facciamo ...
DI TUTTO PER AVERLA .
Lina Viglione.
I VERI VALORI .
L'amore,l'umiltà, la sincerità, l'altruismo , sono desideri individuali . Di qualsiasi valore si parli, si tratta certamente di un piccolo "mattoncino" necessario alla vita di ogni uno di noi per far si che accresca in modo garante e serio .
***
Mattone dopo mattone, trasportati con sé in modo assennato e accurato, ci rendono individui sane prive di esteriorità e ci adducano a vivere una vita decisamente straripante .Non è facile individuare i valori e né comprendere quanto valgono, è un andamento che si comprende man mano che si diventa adulti .
***
Si deve sempre sempre dargli uno sguardo di riguardo e, con pazienza , farli venire alla luce accanto a noi e ciò che diveniscono ogni giorno; tra le tante strade che ci si inoltrano davanti ai nostri occhi ogni giorno . Scrive un saggio:Le mie radici mi aiutino a rimanere ben saldo ai miei valori, le ali a volare sopra ad ogni dubbio...
DI CHI VALORE NON NE HA .
Lina Viglione .
IL VALORE DELLA VITA .
RispondiEliminaLa vita per tutti un tragitto dove c'è sempre un inizio ed una fine ,durante questo tratto si incontrano tante problematiche ,si provano mille emozioni ,dolori e gioie , su questa teoria si basano le fiabe,i films, se ci pensiamo è cosi.
E ci mettiamo a osservare la natura con il suo immenso, capiamo quanto sia di grande valore la vita .Scrive un saggio: Ci sono solo due giorni all’anno in cui non possiamo fare niente: uno si chiama ieri, l’altro si chiama domani, perciò oggi è il giorno giusto per amare, credere, fare e...
E PRINCIPALMENTE ...VIVERE .
Lina Viglione