LE IMPRONTE DELLA VITA
Se ci voltiamo indietro vediamo che il percorso che fin ora seguito è stato abbastanza buono , ma se guardiamo avanti capiremo che di strada ne abbiamo ancora tanto da fare. Ma ragionandoci sopra siamo sulla strada giusta e che quel poco di strada abbiamo fatto anche se è solo all 'inizio è stato utile ad arrivare fino a qui .
***
Per tanto, nonostante le difficoltà, non arrendiamoci mai ,e pensiamo che c'è la possiamo fare , e anche se giungeranno giorni grigi ,consideriamoci fortunati se abbiamo ancora un po di salute per affrontarli con dignità, senza mai rassegnarci. Si dice che chi lavora aspetta premio ,e se pensiamo che stiamo lavorando duro non ci resta che di raccogliere i frutti del piccolo orticello della nostra vita !
***
Ogni giorno che passa cerchiamo di valutare ciò che facciamo e ciò che ci pervade ,e rendiamoci conto che stiamo vivendo nel presente.
La vita é davvero unica,cerchiamo di viverla alla meglio , perché i giorni che passano non si ripetono più . Davanti a noi c'è il mistero, e c'è molto da scoprire ancora ,come un bel museo da visitare.
***
Nessuno ci ha informati cosa ci sarà ancora riservato in futuro, ma sappiamo che si deve vivere nel presente per includere il nostro futuro e ambientarci in ogni momento della vita.
Se vogliamo vivere la vita stupiamoci dell’esistenza in se, dedichiamoci all’ascolto , alle relazioni ,ma cerchiamo di trovare il tempo per contemplare ...
LE BELLEZZE DELLA VITA .
Lina Viglione.
LE DISCESE DELLA VITA
La mia vita ora fluisce su binari sufficientemente dritti. Anni indietro , quando ero più giovane, quelle rotaie percorrevano montagne, collinare , e valli faticose ,pungente di curve.
Ora man mano che quel convoglio si avvicina alla stazione di arrivo, la careggiata diventa più lineare e meno pungente di ostacoli. Ma me a dire il vero questo percorso me lo sono guadagnato .
***
Scrive un saggio :La strada per il nostro scopo non è sempre diritta. A volte prendiamo il tragitto sbagliato, ci perdiamo, ci voltiamo indietro. Forse non importa su quale strada intraprendiamo .Quello che...
CONTA E CHE CI IMBARCHIAMO .
Lina Viglione .
SCRIVO PER COMUNICARE
Scrivo ogni attimo che ho in collocazione e trovo suggerimento dappertutto mi trovo .Non conosco le regole della grammatica non avendo avuto l'opportunità di andare a scuola .
Più che altro scrivo i miei pensieri e sentire che nel mio cuore ci sono mille parole che vogliono uscire e che cercano la strada per il cielo .
***
Approvo il pensiero di John Updike quando dice che i sogni si avverano sempre. Se non sussistesse questa probabilità la natura non ci spingerebbe a sognare.A volte si provano emozioni, così fugaci,che non riusciamo ad esprimere attraverso un pensiero razionale.
***
Sono troppo complessi oppure troppo semplici.Non si intendono a pieno con la ragione, ma ledono e non vogliamo che si dileguano all'improvviso, così come arrivano .
E tuttavia non sempre si trovano le parole adatte per comunicarli in modo logico ,diretto,comprensibile, chiaro.Così si inizia a guardare dentro di noi e a scrivere ciò che si sentiamo davvero...
***
Per divulgare o dire più cose, e per che si ha la necessità di scrivere e sognare ,i sogni nascosti nel cassetto hanno ali e chiedono solo di volare...
PER COMUNICARE QUALCOSA .
Lina.Viglione
Scrive Marcio Kuhne,:Nel mare possiamo trovare centinaia di conchiglie differenti. ma solo dentro noi stessi possiamo trovare la determinazione e la perseveranza per conquistare quelle pochissime perle preziose che si nascondono in quel mare di conchiglie.
RispondiEliminaE nonostante le tempeste quando tutto sembrerà ormai perduto, è sempre la speranza, una forza incredibile e inaspettata che ci farà ricominciare e che soffierà lontano gli ostacoli e tutto quanto ci preoccupava e ci spaventava....
OSIAMO E IL FUTURO SARA' NOSTRO .Lina Viglione.