sabato 17 dicembre 2016

12 TRA LE MIE POESIE

LONTANI PENSIERI.
Tra l'erba verde sulla riva bagnata dei miei ricordi si sono liquefatti gli anni di una amata giovinezza . Gocce di sole si spandono dietro i miei occhi, ma nella brezza mattutina vola un'allusione che danza leggera oltre le mie strane emozioni.
****
Dondolandomi nell'attesa di nuove speranze socchiuse nel mio silenzio do un nome alle perle della sofferenza,mentre tante gocce cadano dal cielo per bagnare e dissetare in abbondanza i fiori della mia vita.
***
 C'è ancora un fremito di vita nella mente. come la rondine che al ritorno non trova il nido, di sera mi dona un  brulichio di luci e penombre .All'alba i miei pensieri si riempiranno di luce ,mentre con gli occhi spalancati cerco il cielo.
****
Ci sarà una nuova  l'alba per me e le stelle  mi regaleranno un posto al sole, e così i miei sogni si sgattaioleranno via senza rimpianti per lasciare più spazio ad..
 UNA REALTA' PIU' CLEMENTE .
SIAMO TUTTI FRATELLI .
Viviamo la vita  in allegria e amiamo tutta la gente, qualunque sia la cittadinanza e il colore della pelle, facciamo il bene agli altri e dimentichiamo il male ricevuto, perdoniamo chi ci ha offeso. 
****
Andiamo-andiamo leggeri dietro il vento e il sole e cantiamo  tutti in coro in di paese in paese e salutiamo tutti, l'olivastro, il nero e perfino il bianco e che tutti i paesi si contenderanno per averci generato. 
****
Cerchiamo di godere  ciò che la vita ci ha donato, anche se fosse poco, e condividiamolo con gli altri ciò che possediamo, sia con l'anima che nella quotidianità . Godiamoci del nulla che 
*****
abbiamo del poco che basta giorno dopo giorno: e pure quel poco –se necessario- dividiamolo. 
Viviamo sereni, qualunque cosa accada (vento sole ) e facciamo che tutto il mondo, sia ORGOGLIOSO DI AVERCI DATO LA VITA 
LE MIE ORME.
Io Lina che cammino lenta sull'asfalto grigio. Io che osservo la vita andare avanti velocemente. Chi seguirà le mie orme, ripercorrendo i miei stessi passi? Io sono come le foglie autunnali, che si dileguano con il vento. Io che della paura sono schiava .
****
 Io che fuggo per cercare sollievo. Cosa voglio io dal mondo ancora non so. Io figlia di una generazione incompleta, credo di essere ciò che non sono, ma di vita  gioiosa voglio vivere, affinché la morte sia men dolorosa. 
****
Ma nel mezzo di questo percorso accidentato, la noia padroneggia il quotidiano, ma come può 
essere così? Io voglio essere io con la mia incapacità di vivere felicemente, ma sempre con la certezza di dire:
 SONO IO LINA .
L'AMORE PER LA POESIA.
Quando si scrive dei versi si comunica tanto dicendo così poco, e non risulta neppure banale ciò che si scrive rimane, davvero un mistero chi, con così poco, riesce a dare davvero così tanto, stimolando la ragione, la fantasia, i sentimenti e quanto di più bello
*****
 possa esistere: l'amore per la poesia stessa  rimarrà  sempre un mistero che solo i poeti possono veramente capire.Giusto! quando dice che : La voglia di poetare è un urlo di umanità .Eppure, nonostante l'orrore e lo sgomento, la poesia è riuscita
 a parlare sempre in un modo o nell'altro . 
****
Mi chiedo cosa sarebbe dell'uomo senza la poesia, se non ci fossero stati Dante Leopardi e tantissimi altri , senza quei  momenti nei quali il senso della civiltà e della vita coincidono 
con la parola. 
****
Sì, la poesia ha avuto un posto fondamentale  nell'uomo in tutte le fasi della storia, e credo che continuerà ad averlo,anche nel futuro.
 VIVA LA POESIA .
CIN CIN ALLA POESIA 
 Tutte le poesie esprimono le bellezza della nostra anima. Noi andiamo in giro per il mondo alla ricerca dei nostri sogni e dei nostri ideali.Spesso non rendiamo accessibile  ciò che è alla nostra portata. 
****
Quando poi ci accorgiamo dell'errore, si  a la sensazione di aver  sprecato il del tempo tempo, cercando  nelle lontananze ciò che a noi era vicino . Dice un vecchio saggio: Sebbene il tesoro possa essere sepolto nella nostra  casa, lo troveremo  solo se partiamo  alla ricerca 
di esso.  
****
Ma se Pietro non avesse sentito la sofferenza del rifiuto, non sarebbe stato scelto come capo della Chiesa.Un poeta scrive i   suoi versi, e  permette  ad altri  di 
comporre altri versi. 
****
Poesia da poesia, Poeti  siamo anche noi  , la poesia è ispirazione, non bisogna cercare rime o parole.Un anziano che muore è una poesia  che lascia alla storia .Un bambino che nasce è  una  nuova poesia.Non ci sono brutte  o belle  o brutte:
 LA POESIA E' SOLO POESIA .
VOLTARE PAGINA 
Oggi non vedo nessuna luce, ma   non vuol dire che non esiste .Lei si nasconde  dietro le nuvole, e anche  se non la  vede ci sarà sempre per farci capire  cosa davvero c'è oltre .
*****
Non  serve  strappare le pagine della mia vita ,basta voltare  pagina e  ricominciare da capo . Tutto il resto  riguarda  la storia della mia  anima, ma se Imparo  a leggerci  dentro per  vedere 
****
 ciò che ho  custodito nel cuore  , ci trovò verità e dolore, ma vale   sempre la pena provarci , perchè se mi nascondo  dietro gli grigi specchi il rischio e vivere  mentre muoio .
****
La conoscenza della vita è un percorso  doloroso e tramite le esperienze che si cresce, a  volte a caro prezzo.  Seneca  diceva che non gli interessava sapere come avere molte cose per essere felice, ma come esserlo e ..
 ANCHE SENZA NESSUNA .
IL BAGAGLIO DELLA VITA 
La felicità è come una stella , posso vederla brillare ma non posso raggiungerla . Spero che un giorno nel mio bagaglio di vita ci sarà sempre amore ,gioia e un pizzico di felicità, 
*****
e se qualche volta un bagaglio ha un sapore amaro, io riuscirò a renderlo ben presto gradevole.
Scrisse un saggio:Migliaia di candele possono essere accese da una sola candela, senza che questa ne risulti intaccata: La felicità non diminuisce ..
 QUANDO VIENE CONDIVISA .
CHI CERCA TROVA 
Se non abbiamo trovato ciò che cercavamo non è detto che non esista , probabilmente abbiamo solo visto nel posto sbagliato . Fortunato colui che sa cosa cerca , e anche se la ricerca non terminerà , avrà sempre un traguardo di fronte a se!
***
Non sappiamo mai se diventiamo qualcuno di importante nella vita , ma una cosa è certa , rimaniamo sempre noi stessi , e questo sarà il nostro traguardo più grande .
Combattiamo sempre, ma per vivere e non per morire .Facciamo dei nostri dolori...
 LA NOSTRA FORZA . 
Lina Viglione .
CIN CIN ALLA POESIA 
Tutte le poesie esprimono le bellezza della nostra anima. Noi andiamo in giro per il mondo alla ricerca dei nostri sogni e dei nostri ideali.Spesso non rendiamo accessibile ciò che è alla nostra portata.
***
Quando poi ci accorgiamo dell'errore, si a la sensazione di aver sprecato del tempo , cercando nelle lontananze ciò che a noi era vicino . Dice un vecchio saggio: Sebbene il tesoro possa essere sepolto nella nostra casa, lo troveremo solo se partiamo alla ricerca di esso. 
***
Ma se Pietro non avesse sentito la sofferenza del rifiuto, non sarebbe stato scelto come capo della Chiesa.Un poeta scrive i suoi versi,e permette ad altri di comporre altri versi.
***
Poesia da poesia, Poeti siamo anche noi , la poesia è ispirazione, non bisogna cercare rime o parole.Un anziano che muore è una poesia che lascia alla storia .Un bambino che nasce è una nuova poesia.Non ci sono poesie brutte o belle.
LA POESIA E' SOLO POESIA .
Lina Viglione .

Viva  l'amicizia 
La vita è come una strada buia che per corriamo giorno dopo giorno un passo dopo l'altro a volte titubando altre volte invece sicuri!
***
Non è una strada spianata e un cammino tortuoso con diversi ostacoli da superare e diversi sentieri da intraprendere dai quali non si può tornare indietro...ma se facciamo attenzioni 
***
vedremo tante piccole luci che lievemente ci riscaldano e ci illuminano il cammino, gli amici e la famiglia . Queste sono le persone a cui  ci accompagneranno sempre ...
 DURANTE IL NOSTRO CAMMINO .
Lina Viglione 

1 commento:

  1. PENSIERI NASCOSTI.
    Ascolto i miei pensieri nascosti che danzano nelle vie della mente liberi senza catene colorandosi d'infinito, li raccolgo e li deposito in una conchiglia .Il sole non tramonta mai nel cuore,i pensieri sono come i riflessi dove anche la luna risplende nella notte.
    Ci sono pensieri che volano come uccelli rapaci, come un cerbiatto che corre sui prati del sentiero per non rimanere preda il desiderio di volare è come la voce del cuore chiusa...
    IN UNA CONCHIGLIA. Lina Viglione

    RispondiElimina

Sono Lina . Avevo 2 blog dal 2007 . Lina- solopoesie e Lina-il mio angolo . Pur troppo me motivo che non posso ora specificare , trasferisco , le le mie riflessioni e i miei aforismi quì .
Grazie per chi viene a leggermi . Lina Viglione